"L’ordine è il piacere della ragione: ma il disordine è la delizia dell’immaginazione."
(Paul Claudel)Una mattinata di laboratorio di un pó di tempo fa é stata "movimentata" di pensieri ed emozioni da una grande sorpresa... il nostro amico Topo con gli occhiali è partito!
Ha lasciato per noi dei regali ed una lettera nella quale ci spiega del suo viaggio in Antartide, della fretta nel preparare la valigia e della confusione di oggetti lasciata in Biblioteca.
Questa “Confusione" il Topo l'ha raccolta in una bellissima scatola e nella lettera scritta ai bambini ci chiede di rimettere tutto in ordine, dividendo gli oggetti trovati in base alle loro caratteristiche in:
morbidi, duri, lisci e ruvidi e di riporli negli appositi contenitori.
Farlo é stato divertente e ci ha fatto scoprire che spesso un oggetto puó avere anche più proprietà contemporaneamente.
Visto l'entusiasmo dei bambini, noi Insegnanti abbiamo chiesto loro di raccogliere un po’ di cose, organizzando a casa con i genitori una vera e propria "caccia all'oggetto", in modo da poter poi con l'aiuto dei compagni, suddividere il proprio "bottino" in base alle diverse proprietà degli oggetti raccolti.
Visto l'entusiasmo dei bambini, noi Insegnanti abbiamo chiesto loro di raccogliere un po’ di cose, organizzando a casa con i genitori una vera e propria "caccia all'oggetto", in modo da poter poi con l'aiuto dei compagni, suddividere il proprio "bottino" in base alle diverse proprietà degli oggetti raccolti.
Nasceranno così le tavole tattili, ogni tavola rappresenta la caratteristica predominante degli oggetti raccolti.